L’esposizione al rame è piuttosto comune, ma i dati della ricerca suggeriscono che in media quasi il 4% delle persone esposte al rame ha reazioni allergiche al test.
Gli DIU in rame sono opzioni contraccettive altamente efficaci e prive di ormoni che utilizzano il rame per prevenire le gravidanze. Sebbene siano un punto di riferimento per molte donne, alcune persone segnalano sintomi che possono essere collegati a reazioni allergiche.
La buona notizia è che le reazioni causate dagli DIU in rame sono piuttosto rare. Questo articolo esplora le cause, i sintomi e le strategie di gestione delle allergie agli DIU in rame, aiutando le persone colpite a prendere decisioni informate sulla loro salute e il loro benessere.
Cos’è un DIU in rame?
I dispositivi intrauterini (DIU) in rame sono piccoli dispositivi anticoncezionali a lungo termine a forma di T contenenti un filo di rame a spirale. Un operatore sanitario lo inserisce nell’utero di una donna per ridurre significativamente il rischio di una gravidanza.
Questi DIU rilasciano rame nell’utero, prevenendo le gravidanze senza ormoni. Gli DIU in rame influenzano il movimento e la funzione dello sperma, riducendo la possibilità che lo sperma raggiunga l’utero e fertilizzi un ovulo.
Paragard® è l’unico DIU in rame disponibile negli Stati Uniti (il Regno Unito, il Canada e altri paesi offrono opzioni aggiuntive). Può prevenire le gravidanze fino a 10 anni.
Meno dell’1% delle donne che utilizzano questi DIU rimane incinta entro il primo anno di utilizzo. Uno specialista può rimuoverlo in qualsiasi momento. Ma nonostante i suoi numerosi vantaggi, un DIU in rame non è adatto a tutti.
Comprendere le reazioni allergiche
Acquisire familiarità con le reazioni comuni al rame aiuta a stabilire se si è allergici al proprio DIU di rame.
Che cosa costituisce una reazione allergica?
Una reazione allergica è la risposta del sistema immunitario a un allergene o a un oggetto estraneo, come un DIU contenente rame. I dispositivi medici comuni che possono causare reazioni allergiche includono:
- Impianti elettronici cardiaci
- Dispositivi intrauterini (DIU) di rame
- Stent endovascolari
- Adesivi chirurgici per tessuti
- Bracciali per la pressione sanguigna
- Maschere FFP2
- Guanti
- Adesivi medici
- Dispositivi medici per diabetici
Discutere delle potenziali allergie con un operatore sanitario può aiutare a fare scelte più sicure.
Allergeni specifici negli DIU in rame
Oltre al rame stesso come potenziale allergene negli DIU non ormonali, altre parti dell’DIU, come il polietilene e il solfato di bario, possono causare reazioni in alcune donne.
Sintomi di allergia alla spirale in rame
Conoscere meglio i sintomi dell’allergia alla spirale in rame può aiutare a individuare potenziali reazioni e a richiedere cure mediche quando necessario.
Sintomi comuni
I sintomi delle reazioni allergiche alla spirale in rame possono includere:
- Eruzione cutanea
- Prurito
- Rossore
- Dermatite
- Orticaria
- Gonfiore del viso, della lingua, delle labbra o della gola
Alcune persone riferiscono sintomi sistemici, tra cui stanchezza, irritabilità, depressione, perdita di capelli e problemi alla pelle. Altre possono sviluppare nausea, vomito, calo della pressione sanguigna o difficoltà respiratorie.
Sono necessarie ulteriori ricerche per indagare sulla natura sistemica di queste reazioni.
Differenziare le reazioni allergiche da altri effetti collaterali della spirale
È essenziale comprendere altri sintomi talvolta causati dalle spirali in rame (oltre alle reazioni allergiche). Gli esempi includono:
- Periodi più lunghi
- Mestruazioni più abbondanti
- Crampi mestruali
- Mestruazioni dolorose
- Spotting tra le mestruazioni
- Mal di schiena
- Mestruazioni irregolari
- Crampi muscolari
Questi sintomi possono attenuarsi entro 3-6 mesi dall’inserimento della spirale.
Contattare un operatore sanitario il prima possibile se si verifica una delle seguenti condizioni:
- Segni di una reazione allergica
- Sanguinamento abbondante
- Dolore durante il sesso
- Febbre
- Dolore pelvico o addominale
- Difficoltà a urinare
- Minzione dolorosa
- Sanguinamento prima o dopo il rapporto sessuale
- Svenimento
- Vertigini
- Cadute
- Debolezza
- Difficoltà respiratorie
- Dolore, piaghe o irritazione vaginale
- Prurito, odore o secrezione vaginale insoliti
In caso di dubbio, contattare il proprio medico per determinare la causa dei sintomi e se questi richiedono ulteriori accertamenti.
Diagnosi di un’allergia allo DIU di rame
La diagnosi di un’allergia allo DIU di rame comporta in genere quanto segue:
Processo di valutazione medica
Un esame della storia clinica del paziente, un esame fisico e una valutazione dei sintomi sono fondamentali per determinare se il paziente può essere allergico alla spirale di rame. Il patch test è un metodo di screening comune per le reazioni al rame e allergie simili.
Durante il patch test, piccole quantità di potenziali allergeni vengono applicate sulla pelle tramite cerotti. Se è presente un allergene, la pelle reagisce a questi cerotti entro poche ore o giorni. I cerotti devono essere lasciati sulla pelle per almeno 48 ore o secondo le indicazioni di un operatore sanitario.
I segni di reazioni allergiche cutanee al patch test includono dolore, arrossamento o prurito sulla superficie della pelle.
Approcci diagnostici alternativi
Considerare approcci diagnostici alternativi per determinare se gli DIU in rame sono la causa principale dei sintomi fastidiosi. Alcuni operatori sanitari possono raccomandare la rimozione di prova dell’DIU per vedere se i sintomi scompaiono prima di reintrodurre l’DIU.
Gli ultrasuoni e altre procedure di imaging possono individuare complicazioni legate agli DIU, come la gravidanza accidentale o il posizionamento improprio del dispositivo.
Gestione delle reazioni allergiche
La gestione delle reazioni allergiche legate agli DIU in rame potrebbe includere quanto segue:
Strategie di gestione immediata
Farmaci antiallergici, abitudini di vita sane e altri trattamenti possono aiutare a gestire i sintomi di reazioni allergiche lievi che non sono fastidiose.
Un operatore sanitario può valutare la gravità della reazione prima di raccomandare la rimozione. Le reazioni allergiche gravi richiedono la rimozione immediata di una spirale contenente rame.
Gestione e prevenzione a lungo termine
È fondamentale scegliere lo DIU giusto per le proprie esigenze personali. Se non si è candidate per gli DIU di rame a causa di un’allergia o per altri motivi, sono disponibili DIU ormonali e altri metodi contraccettivi.
Probabilmente non si è candidate per gli DIU di rame se:
- Si è incinta
- Si hanno fibromi, malattia infiammatoria pelvica (PID) o endometriosi
- Si ha un cancro uterino o cervicale
- Sviluppare un’infezione vaginale o uterina
- Contrarre una malattia sessualmente trasmissibile
- Avere una condizione chiamata malattia di Wilson che causa l’accumulo di rame nei tessuti del corpo
I fornitori possono personalizzare i piani di controllo delle nascite in base alle esigenze uniche di ogni paziente, alla storia medica, allo stile di vita e alle preferenze.
Il monitoraggio medico continuo è fondamentale per le donne con DIU contenenti rame o altri DIU per garantire che rimangano in posizione senza complicazioni o sintomi allarmanti.
Alternative agli DIU di rame
Gli DIU in rame sono solo alcune delle numerose opzioni contraccettive disponibili. Altri esempi includono:
DIU ormonali
Gli DIU ormonali, come Mirena®, non contengono rame, ma utilizzano ormoni che possono anche causare reazioni allergiche in alcune donne.
Esempi di tali reazioni (simili alle reazioni allergiche al rame) includono eruzione cutanea pruriginosa, orticaria, asma, gonfiore e anafilassi in rari casi.
Come gli DIU al rame, gli DIU ormonali sono efficaci al 99% nel prevenire le gravidanze. Tuttavia, non sono adatti a tutti.
Questi DIU possono causare i seguenti effetti collaterali:
- Spotting tra un ciclo e l’altro
- Sanguinamento irregolare
- Disagio
- Cicli pesanti
- Tensione mammaria
- Crampi
- Dolore pelvico
- Acne
- Mal di testa
- Cambiamenti di umore
Le controindicazioni per gli DIU ormonali includono:
- Storia di cancro cervicale
- Cancro all’utero o al seno
- Malattia epatica
- Fibromi
- Sanguinamento vaginale inspiegabile
- Infezioni a trasmissione sessuale (STI)
- Altre infezioni pelviche
Uno studio suggerisce che i dispositivi intrauterini in rame potrebbero aumentare i microbi infiammatori e ridurre i batteri vaginali sani più delle opzioni di controllo delle nascite ormonali.
Metodi contraccettivi non DIU
Le donne che devono (o desiderano) evitare gli DIU possono prendere in considerazione altri metodi contraccettivi, come i metodi di barriera (preservativi e diaframmi), la pianificazione familiare naturale, le pillole, i cerotti, gli anelli vaginali o le iniezioni.
Il controllo permanente delle nascite (sterilizzazione) è disponibile per le donne che non desiderano rimanere incinte in futuro.
Vivere con un DIU di rame Allergia
Le esperienze di vita reale e i casi di studio che coinvolgono persone con allergie agli DIU di rame includono:
Storie personali e casi di studio
Un caso di studio ha rilevato che una donna di 26 anni con una spirale in rame ha sviluppato dermatite sulle braccia. Le era stata inserita la spirale due settimane prima dell’insorgenza dei sintomi.
Dopo la rimozione della spirale, tuttavia, i sintomi sono completamente scomparsi. Il suo patch test è risultato positivo quando è stata esposta al solfato di rame al 5%.
Gli stessi ricercatori hanno riportato ulteriori sintomi in altri casi, in particolare eruzioni cutanee eczematose che si sono completamente risolte subito dopo la rimozione degli DIU di rame.
Un altro caso di studio ha mostrato che un DIU di rame in una paziente di 32 anni ha causato orticaria diffusa e gonfiore delle palpebre, delle piccole labbra e delle grandi labbra. I test diagnostici (test patch) hanno dato esito positivo al solfato di rame.
Una biopsia endometriale ha rivelato infiammazione vaginale e vulvare e iperplasia nel canale cervicale. La rimozione della spirale ha causato la remissione dei sintomi.
Supporto e risorse
I gruppi di supporto e le comunità online possono aiutarti a individuare la causa degli effetti collaterali sfavorevoli legati alle spirali di rame e ad altri metodi contraccettivi, o a determinare quale opzione contraccettiva potrebbe essere giusta per te.
Tuttavia, è meglio consultare un operatore sanitario per prendere una decisione definitiva e informata sul piano di trattamento personalizzato per la salute femminile.
Punti chiave
- Sebbene rare, le allergie allo DIU in rame sono una preoccupazione per alcune donne che utilizzano questo popolare metodo contraccettivo non ormonale.
- I segni di una reazione allergica allo DIU in rame includono eruzione cutanea, prurito, rossore, dermatite, orticaria e gonfiore. Le tecniche diagnostiche più comuni includono patch test, analisi dei sintomi, esame fisico ed eliminazione/reintroduzione. Il trattamento prevede la gestione dei sintomi o, nella maggior parte dei casi, la rimozione della spirale di rame che causa la reazione.
- È essenziale fare scelte informate sulla propria salute e consultare un professionista prima di decidere il metodo contraccettivo più adatto alle proprie esigenze personali.
- Legga gli articoli correlati, si iscriva alla nostra newsletter o lasci un commento qui sotto per condividere la sua esperienza con le spirali di rame.